Il Trio The Shire nasce dalle comune passione dei suoi componenti per la musica tradizionale irlandese e si propone di far conoscere e diffondere la musica strumentale e cantata di quella nazione, spaziando tra la produzione dei gruppi considerati ormai storici e le sonorità del panorama più recente. Il repertorio dei The Shire si compone di gighe, reels, polke, hornpipes, arie e canzoni. Particolare cura viene data agli aspetti tecnici, stilistici, agli arrangiamenti, alla ricerca dei brani ma soprattutto al divertimento del pubblico. I The Shire utilizzano gli strumenti classici della tradizione irlandese: violino, flauto, whistle e cornamusa, accompagnati da chitarra o bouzouki. Lo spettacolo, che alterna le atmosfere evocative delle slow airs a ritmi di danza più coinvolgenti, sempre nel pieno rispetto dei canoni stilistici, ben si adatta sia a situazioni di festa che a concerti di tipo più cameristico e solenni. Marzio Venuti Mazzi: Chitarra, Bouzouki, Banjo e Voce. Luca Verzulli: Flauto, Tin Whistle, Low Whistle, Concertina, Voce. David "Davo" Scagnetti: Voce, Small Pipe, Gaita, Flauto, Tin Whistle, Bodhran and Spoons.
Con l'occasione, Civico 17 presenterà quanto di buono è stato fatto fino ad oggi, e quanto si propone di fare in futuro.
Inutile dire che l'Associazione, senza scopo di lucro e completamente autofinanziata, è aperta ad ogni forma di collaborazione con i residenti del Municipio XVII, e cerca cittadini volenterosi che vogliano donare, come già fanno i suoi associati e sostenitori, una piccola porzione del loro tempo da investire in micro progetti per il quartiere.
Considerando la assoluta mancanza di fondi del nostro Municipio che, a detta della Presidente Antonella De Giusti, bastano a malapena per l'assistenza ai meno abienti, mi sembra una ottima occasione per rimboccarsi le maniche e non aspettare interventi "dall'alto" che non arrivano mai, per fare qualcosa, ognuno nel suo piccolo, per il nostro quartiere...
Chiunque volesse partecipare all'evento è benvenuto e, se vorrà, gli verrà data parola ed avrà modo di esprimere le sue critiche e le sue lodi, su quanto fatto fin'ora . Avrà anche la possibilità, se lo desidera, di proporre eventuali nuovi progetti da realizzare con l'aiuto dell'Associazione.
L'appuntamento è giovedì 24 luglio alle 21,30... vi aspetto, io sarò li, anche perchè, per chi proprio non può venire, con i potenti mezzi che ho a disposizione (il mio notebook, una dvcam e un collegamento ad internet tramite l'operatore "tre") farò una diretta video che, chi vorrà, potrà seguire su Delle Vittorie WebTv
Saluti
Nessun commento :
Posta un commento