
Lo scopo della iniziativa è quello di far conoscere, ad un numero sempre maggiore di abitanti del quartiere, la storia, l'arte, l'urbanistica del nostro territorio attraverso passeggiate aperte a tutti . Le passeggiate non sono impegnative dal punto di vista fisico e sono stimolanti nella proposizione dei temi.

Anche questa volta, le due guide (prof.ssa Patrizia Catani ed arch. Andrea Bassan) hanno proposto i loro temi con leggerezza e competenza ad un gruppo di circa 60 cittadini di ogni età.

Al successo di questa giornata hanno contribuito sia la pazienza dei condomini, che hanno volentieri aperto alla curiosità dei partecipanti i loro splendidi cortili condominiali, che il Parroco del Cristo Re, che ha accolto una "festosa invasione" tra due messe successive in chiesa e nella splendida cripta sottostante ( una sorpresa per tutti !!! )
Le due prime passeggiate sperimentali, confermano il grande interesse per l'iniziativa testimoniato dalle numerose domande e dalla richiesta unanime di prossime occasioni di incontro.
Civico17 raccoglierà i commenti degli intervenuti per migliorare l'organizzazione delle passeggiate e per stabilire un programma più strutturato e fruibile da un numero maggiore di concittadini, dal prossimo autunno.
Nessun commento :
Posta un commento