
L'idea, presentata a Parigi da Massimo Marnetto (ideatore), e Raffaele Caruso (vice presidente di Civico 17), che lo scorso anno, dopo i primi timidi contatti, hanno preso un charter e sono partiti, ha subito riscosso un gran consenso presso il Municipio parigino e da ambo le parti ci si è subito messi al lavoro per tentare di realizzarla.
Nonostante le ristrettezze economiche (è tutto autofinanziato) si parte con la prima fase che prevede un incontro tra ragazzi con una passione in comune, la musica. Venerdì 5 giugno, nella sede della scuola Ganassi, c'è stato un incontro tra Civico 17 e Catherine Landau, rappresentante del 17° Arrondissement, e sono stati messi a punto gli ultimi particolari.
Alcuni studenti della Scuola Ganassi e i Free-k Trio Jazz (tutti ragazzi del nostro quartiere), saranno il 19 giugno a Parigi e verranno accolti nella sede del 17° Arrondissement, dove, dopo aver familiarizzato con le famiglie francesi che li ospiteranno durante la loro permanenza, si esibiranno in varie occasioni nel corso della "Festa della Musica" parigina.
Il 27 giugno invece, sarà il turno di Roma dove una formazione jazzistica parigina, composta da 6 ragazzi e una ragazza, che rimarranno ospiti per alcuni giorni presso famiglie del nostro quartiere, si esibiranno nella manifestazione "Letture d'estate lungo il fiume e tra gli alberi" che aprirà i battenti il 18 giugno nei giardini di Castel S. Angelo.
Che dire ? a me sembra una idea belissima e spero proprio che questa faccia da prologo ad ulteriori iniziative che, se con l'occasione nasceranno amicizie e simpatie, non mancheranno di certo tra i residenti e le Associazioni dei nostri due Municipi "Europei".
Saluti
Nessun commento :
Posta un commento