
Avete mai sentito parlare dei led Cree ??? Bene, sappiate che già dal 2009, due piccoli comuni Italiani, li adottano come unica fonte di illuminazione stradale, MA sappiate anche che la tecnologia fa passi da gigante in questo campo, e dal 2009 al 2012, i led Cree, sono diventati MOLTO più luminosi e MOLTO più economici di quanto non lo fossero nel 2009.
Insomma, risparmiare si può eccome, ma l’idea di “spegnere le luci”, da un “tecnico”… non me la aspettavo proprio !!!
P.S. Se, di sera, pensate che un auto vi stia alle spalle con i fari accesi, e sta per investirvi sulla ciclabile, non vi spaventate. Probabilmente sono solo io con la mia bici equipaggiata con una torcetta, alimentata da 1 piccola batteria al litio e un nuovissimo led Cree T6
Saluti
E' una proposta sensata ed intelligente e realizzabile tecnicamente basso costo. Forse perché non si torna alle candele non piace agli ecologisti.Mizio38
RispondiEliminaNon so se piace o meno agli ecologisti. Quello che mi sconvolge è aver sentito questa "folle" idea di risparmiare riducendo l'illuminazione pubblica. Come dicevo, risparmiare si può,anzi SI DEVE ! Ma questa proposta del governo, è fuori dalla mia capacità di comprensione ...
RispondiEliminaRitiro quello che ho detto su ACEA (che sta risolvendo i suoi problemi)... da quando ho scritto il post, sono già due le volte che ho notato i lampioni dell'illuminazione pubblica, accesi di giorno...
RispondiEliminaCerto che c'è una crisi PAZZESCA, anche oggi 30 Novembre 2012, luci pubbliche accese DI GIORNO (sono uscito alle 11), in mezzo quartiere... ma che bell'esempio di sobrietà, per noi cittadini :)
RispondiEliminaLunedì 28 gennaio 2013... stamattina alle 10,39 tutto acceso nelle solite strade :-)
RispondiElimina